La cessione di un credito fiscale tramite CreditBonus offre un meccanismo di protezione sia per il venditore sia per l'acquirente, garantendo sicurezza e trasparenza nelle transazioni. Ecco una sintesi delle modalità operative e dei vantaggi:
1. Piattaforme Utilizzate: La cessione avviene attraverso il sito di CreditBonus e la piattaforma dell'Agenzia delle Entrate, combinando l'efficienza di entrambe le piattaforme.
2. Conti Vincolati: Le somme di denaro vengono gestite su conti vincolati transitori notarili. Questo sistema stabilisce che i versamenti siano irrevocabili, riducendo drasticamente il rischio per il venditore.
3. Sicurezza della Transazione: Grazie ai conti vincolati notarili, il venditore non deve trasferire il credito all'Agenzia delle Entrate fino a quando non ha ricevuto ricevuto la conferma da parte di CreditBonus che l’acquirente ha effettuato il deposito delle somme. Questo meccanismo tutela il venditore da potenziali perdite finanziarie.
4. Restituzione del Denaro: Nel caso in cui il credito d'imposta non venga trasferito, i fondi tornano all'acquirente. Quest'ultimo potrà decidere se riincassare il denaro sul proprio conto corrente o utilizzarlo per ulteriori operazioni.
In sintesi, il processo di cessione del credito fiscale con CreditBonus è strutturato per garantire una transazione senza rischi, con chiari diritti e opzioni per entrambe le parti coinvolte. Se hai domande specifiche su questo processo o sulle modalità di utilizzo della piattaforma, non esitare a chiedere!